Lonato del Garda tra relax e sport

Lonato del Garda tra relax e sport

Lonato del Garda appartiene alla provincia di Brescia e conta circa 15.000 abitanti ed è famosa per il suo artigianato e alcuni prodotti locali come i vini Lugana, Groppello ed il noto San Martino della Battaglia Gefide, in accompagnamento dei dessert.

Degni di visita sono la torre dell’orologio, realizzato da Domenico Crespi, e la Basilica eretta a San Giovanni Battista, che sorge sui resti di due chiese con la sua maestosa cupola, fulcro di una passeggiata che abbia come tappe i vari santuari minori della zona.

Intorno a metà gennaio, Lonato è particolarmente frequentata dai turisti, poichè diventa sede della più grande fiera commerciale e agricola della zona, mentre ogni mese si tiene il mercantico, una rassegna dedicata agli hobby e all’antiquariato.

L’ultima settimana di agosto si tiene il raduno di auto americane, la PistonCup, che richiama tanti curiosi da ogni parte di italia.

Raggiungere Lonato è semplice: in automobile si percorre la A4, uscendo a Desenzano e Brescia, e seguendo poi la tangenziale sud di Brescia; in treno ci si appoggia sulle linee regionali e si arriva direttamente in paese; in autobus è ben collegata con Brescia e Verona, cui è unita anche da un pittoresco percorso ciclabile, per gli amanti del turismo in sella.

Lonato del Garda si fa ricordare per i prodotti dell’artigianato locale e le specialità enogastronomiche, come il San Martino della Battaglia Gefide, perfetto accompagnamento dei dessert tradizionali.

Lonato del Garda cultura e storia

Offre diverse soluzioni per gli amanti della cultura e della storia: imperdibile la visita alla torre dell’orologio, la Basilica di San Giovanni, ed un percorso tra i diversi santuari e chiesette dei dintorni.

Lonato è anche sede di diverse importanti manifestazioni, dalla fiera Commerciale ed Agricola che si tiene ogni anno a gennaio e richiama tantissimi partecipanti che provengono anche da ben oltre i confini regionali, al Mercantico, una rassegna mensile dedicata all’antiquariato e all’usato.

Lonato è dunque una perfetta destinazione del Lago per tutti coloro che siano in cerca di relax e di un salto indietro nella storia, una meta tranquilla che però rivela una particolare attenzione agli sport che richiedono il contatto con la natura, organizzando corsi introduttivi anche per chi fosse alle prime esperienze, ma offrendo anche percorsi per gli sportivi più esigenti.

Un percorso ciclabile, perfetto per il turismo in sella, unisce Lonato a Verona: per raggiungerla in auto è invece sufficiente percorrere la A4 e uscire a Desenzano e Brescia, oppure utilizzare le locali linee ferroviarie che portano direttamenta al cuore della città.