Manerba del Garda soggiorno culturale e gastronomico

Manerba del Garda soggiorno culturale e gastronomico

Manerba del Garda offre verdi colline, uliveti e vigne che arricchiscono il panorama, ed un soggiorno dalle tante possibilità, dal punto di vista culturale, gastronomico, naturalistico.

Molte anche le opportunità di divertimento e relax, piste ciclabili e percorsi culturali.

Imperdibile ad esempio la visita delle numerose chiesette con antichi e ben conservati affreschi, i resti del castello bresciano di epoca medioevale, e lo splendido giardino botanico della rocca, che includono rari esemplari di fiori e piante.

Manerba del Garda offre strade e percorsi nati per la pratica della mountain bike, e coste e acque pulite e cristalline per il nuoto e gli sport d’acqua.

Per i turisti amanti della cucina, tanti locali e trattorie preparano gustosi piatti tipici, a base dei genuini prodotti locali come il pesce di lago, gli ortaggi, il miele, l’olio ed il vino.

Durante l’anno è interessante prender parte alla manifestazione del Carnevale, particolarmente pittoresco, al Festival internazionale delle Armonie sotto la Rocca e alla Sagra del coregone.

Meta ideale per chi voglia trascorrervi un’unica giornata o permanere più a lungo, Manerba del Garda, specialmente nel periodo primaverile ed estivo, offre continue rassegne enogastronomiche e spettacoli di fuochi d’artificio.

Giungere a Manerba del Garda è possibile percorrendo la autostrada A4 e uscendo a Desenzano, oppure tramite il treno, con fermata sempre a Desenzano, ed in alternativa in aereo, sbarcando a Villafranca, a 55 Km di distanza.

Manerba del Garda è una cornice sul Lago di Garda, fatta di colline, ulivi e filari di viti, che offrono un soggiorno immerso nella natura e nella cultura, ma capace anche di accontentare gli amanti del movimento e dello svago.

Dal punto di vista storico, tante sono le ricche chiese con colorati affreschi in ottimo stato di conservazione, i ruderi della fortezza medievale e l’incantevole parco botanico nei pressi del castello, con rare specie di piante e fiori che sfruttano il clima dolce e incantevole tutto l’anno.

Manerba del Garda è anche la città dello sportivo, con percorsi e servizi organizzati per tutti i praticanti di mountain bike, l’acqua pulita per il nuoto e la vela, con possitilità di frequentare brevi corsi introduttivi per i neofiti.

Anche dal punto di vista culinario, Manerba propone appuntamenti imperdibili, come i piatti a base di pesce, le verdure e le gustosissime varietà di miele e di olio.

Come città prevalentemente turistica, Manerba del Garda offre continuamente manifestazioni e sagre che attirano tanto pubblico e rendono la città ancora più viva. Famosi i fuochi di artificio estivi, protagonisti di memorabili spettacoli.

Manerba è una meta adatta per una visita veloce o una permanenza più lunga ed è semplice da raggiungere, attraverso l’autostrada A4, la ferrovia che ferma a Desenzano o l’aeroporto di Villafranca, distante 55 Km.