
Peschiera del Garda conta circa 8.000 abitanti ed ha una collocazione molto caratteristica: completamente circondato dall’acqua, si affaccia nel punto in cui l’emissario Mincio raggiunge il Lago di Garda, mentre il pittoresco centro storico è cinto dalle mura che deviano il corso naturale del fiume.
Peschiera del Garda ha grandi opportunità ricettive, infatti sono numerosi gli alberghi e i campeggi, meta ormai tradizionale del turismo di massa sul Lago, soprattutto come punto di partenza per il divertimento offerto da Gardaland e gli altri parchi della regione.
Il bel centro storico e le mura, resistono alle innovazioni urbanistiche e caratterizzano la parte migliore di Peschiera, che in altre zone, anche vicino alle rive lacustri, sta subendo negli ultimi anni un crecente processo di modernizzazione.
Da visitare quindi le antiche mura e il centro della città, insieme all’imperdibile laghetto del Frassino, il cui canneto è dimora dei cigni e oasi naturale protetta.
Peschiera del Garda, lontana appena 25 km da Verona si raggiunge percorrendo l’autostrada A4 Milano Venezia, oppure con la stazione ferroviaria di Peschiera (linea Milano Venezia) e l’aeroporto di Verona Villafranca per chi sceglie l’aereo.
Per chi ama la mountain bike e le escursioni in sella, da Peschiera a Mantova si estende una lunga pista ciclabile di 40 km che costeggia il fiume, accanto al ridente Parco del Mincio.
Peschiera del Garda è una località molto particolare del Lago di Garda, poichè la sua posizione geografica la colloca in uno scorcio quasi completamente circondato dall’acqua, grazie alla presenza del fiume Mincio. Il corso delle acque è delimitato e guidato da una pittoresca cinta di mura, protagonista di panorami unici che si stagliano sul Lago.
Peschiera è molto ben organizzata dal punto di vista dei soggiorni turistici: poco distante dal Parco dei divertimenti di Gardaland, è dotato di numerosi campeggi, alberghi, residenze, per ogni gusto ed ogni tasca.
Passeggiando lungo il centro della città si possono ammirare le mura e le chiesette antiche, mentre muovendosi verso l’entroterra, oltre una più crescente urbanizzazione, si può arrivare fino allo splendido lago del Frassino, dimora naturale dei cigni, che offre un paesaggio davvero indimenticabile.
A Peschiera, il cui territorio è parzialmente intrecciato con il verde parco del Mincio, si ritrovano spesso tante manifestazioni legate al turismo in sella: tanti sono infatti i percorsi dedicati al mondo della mountain bike, per i visitatori più sportivi; è anche possibile raggiungere la città, partendo da Mantova, proprio attraversando una pista ciclabile dedicata e lunga ben 40 km.
Per arrivare a Peschiera del Garda in automobile, invece, è semplice percorrere l’autostrada A4 giungendo da Milano o Venezia, e in alternativa scalare all’aeroporto di Villafranca per poi recarsi in centro città sfruttando una quotidiana linea di autobus organizzati.