
La splendida Sirmione, che si stende su di una penisola affacciata sulla costa meridionale del Lago di Garda, è un importante centro turistico grazie al suo clima partioclarmente mite e alle terme.
Incastonata in uno splendido paesaggio, Sirmione è stata citata da molti poeti e letterati, sia per la natura che per gli alti contenuti storici della città.
Sirmione è un borgo fortificato: la Rocca Scaligera, le mura e le torri sono visitabili ed offrono panorami e scorci ideali per gli amanti della fotografia.
Da antico paese di pescatori, Sirmione è oggi un frequentatissimo centro turistico, molto ben attrezzato ed in grado di ricevere e accontentare ogni tipo di visitatore, dall’albergo ai campeggi, fino alle sistemazioni direttamente offerte dai centri termali.
Oltre il castello scaligero, che accoglie i turisti proprio all’ingresso di Sirmione, è necessaria una visita a piedi per il centro storico, colmo di negozietti, gelaterie e botteghe, e magari una trattoria dove poter gustare gli spaghetti ai gamberi di lago. Un piccolo trenino turistico conduce fino alle terme di Catullo a poco prezzo, consentendo un salto indietro nel tempo.
Le splendide grotte, completamente visitabili, permettono una escursione nella storia, tra ruderi e ulivi, meravigliose viste sul Lago e verdi colline.Sirmione si raggiunge in auto attraverso l’autostrada A4, uscita Sirmione, in treno scendendo alla stazione di Desenzano, a 10 km, oppure in aereo, scalando all’aeroporto di Villafranca, a 30 km.
Sirmione è una splendida località del Lago di Garda, probabilmente tra le più note, per le sue bellezze ed il clima perfetto per il turismo in ogni momento dell’anno ed in ogni stagione.
Rinomato centro termale, Sirmione è stata oggetto di interesse letterario e storico: splendido borgo cinto da mura fortificate, è dominata dalla rocca degli Scaligeri, visitabille ogni giorno.
Da semplice patria di pescatori Sirmione si è trasformata, fino a diventare un attrezzato centro turistico in grado di accontentare ogni esigenza ed ogni tasca: imperdibile la visita del centro storico, pieno di botteghe, negozi e ottime gelaterie, ma anche locali dove gustare gli spaghetti ai gamberetti di lago, piatto simbolo della zona e della città.
Immancabile per gli amanti della storia e della fotografia, la visita alle terme di Catullo, che permettono un vero e proprio ritorno al passato, tra splendidi ulivi, ruderi e scorci paesaggistici di incomparabile bellezza.
Sirmione è una perla particolarmente ricca, tra tutte quelle che la cornice del Garda ci offre, che sa incantare i giovani e gli adulti, offrendo spettacolari attrattive naturali ma soprattutto storiche.
Raggiungere Sirmione è possibile percorrendo l’autostrada A4, oppure utilizzando il treno e scendendo alla stazione di Desenzano ad una decina di km, infine in aereo, sbarcando all’aeroporto di Villafranca, distante 30 km che sfrutta un quotidiano collegamento autobus.