
Toscolano Maderno è una cittadina che conta circa 8.000 abitanti e si affaccia sulla costa occidentale del Lago di Garda, sull’incantevole golfo di Maderno.
Oltre ai panorami dei monti che la circondano, Tuscolano Maderno fa parte del Parco regionale dell’Alto Garda Bresciano e offre un clima perfetto per le vacanze invernali ed estive.
Numerosi campeggi ed alberghi sono in grado di soddisfare ogni tipo di clientela, e tante trattorie servono i gustosi piatti locali, ad un prezzo contenuto.
Per gli amanti del trekking, delle cavalcate e della mountain bike, esistono numerosi percorsi, soprattutto allontanandosi dalla costa, in direzione dell’entroterra.
Dedicate al turista che preferisce invece visitare la città dal punto di vista culturale, ecco alcune idee di meta, per lo più di contesto religioso, date le tradizioni storiche di Toscolano Maderno, legate alla domincazione romana.
La Parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo, con le sue tele e sculture, il Santuario della Madonna del Benaco e la Chiesa di San Giovanni ed i preziosi dipinti della Chiesa parrocchiale di S. AndreaPosta, situata al centro del golfo di Maderno.
Toscolano Maderno è raggiungibile attraverso la A22 uscendo a Rovereto, la A4, prendendo il casello Desenzano, la stazione ferroviaria di Rovereto per chi preferisse il treno e l’aeroporto di Villafranca, distante 70 km.
Toscolano Maderno si affaccia sulle rive occidentali del Lago di Garda, circondata dai monti all’interno del Parco regionale dell’Alto Garda Bresciano: il suo clima è mite e adatto anche alle vacanze invernali, mentre tanti campeggi sono pronti ad ospitare il turismo della stagione più calda.
Toscolano Maderno è una frequentata meta per chi si dedica al trekking, chi ama le cavalcate e i percorsi in mountain bike, grazie al suo territorio, vario, ben strutturato e dal notevole impatto paesaggistico, che rende ogni escursione un’esperienza indimenticabile.
Toscolano Maderno offre una scelta di percorsi e itinerari di ogni tipo, dal quello culturale al gastronomico, un panorama eterogeneo ma adattabile ad ogni tipo di turista e di necessità economica.
Un percorso pedonale nei pressi del centro storico potrebbe includere diverse mete di carattere religioso, come la chiesa di San Pietro e San Paolo, ricca di dipinti e preziose sculture, così come la Chiesa parrocchiale di S. AndreaPosta, collocata proprio al centro dell’incantevole golfo di Maderno.
Toscolano Maderno è facilmente raggiungibile via terra, attraverso l’autostrada A22 con uscita a Rovereto, oppure la A4, prendendo il casello di Desenzano, oppure la linea ferroviaria che ferma a Rovereto per chi scelga invece di muoversi in treno.