Visitare il borgo di Arco

Il borgo di Arco è meta ideale per un soggiorno che da secoli approfitta del clima mite e dell’aria pulita, grazie alla protezione delle montagne,  e la vicinanza al lago di Garda.

E’ una rinomata cittadina termale, dove tuttora si praticano inalazioni, elioterapia e bagni salutari ed è anche un’ottima tappa per il turismo gastronomico, grazie ai sapori dei suoi vini, dell’olio e delle susine.

La sua natura medioevale trova il simbolo nel possente castello, che domina il centro della valle del fiume Sarca.

La bellezza di questo borgo fortificato, ricco di floridi e variopinti giardini, passeggiate e palazzi eleganti, deriva anche dalla dominazione austriaca, ed imperdibile è il percorso pedonale, che, costellato di ulivi, conduce alla visita della fortezza.

Per gli amanti dello sport ad alta quota, Arco è un rinomato centro
per gli scalatori e dai praticanti di free climbing: ogni anno, a settembre, si tiene il Rock Master, una competizione dedicata all’arrampicata che richiama atleti da ogni parte del mondo.

Ideale è la sistemazione presso hotel e bed & breakfast, taluni dei quali organizzano escursioni e visite guidate presso le principali mete.

Per raggiungere Arco, città natale del pittore Giovanni Segantini, è comodo percorrere la A22 se si proviene da Milano e Verona, uscendo a Rovereto Sud – Lago di Garda Nord, oppure la strada statale 45, se si parte dalla zona di Trento.

Arco è una ridente località del Lago di Garda, ideale per chi cerca un soggiorno all’insegna del relax, grazie allo splendido clima e ai servizi termali, sviluppati per garantire il pieno benessere a tutti gli ospiti.arco

Anche l’appassionato di cucina troverà una sistemazione ideale, presso residence, alberghi e agriturismi, tutti in grado di servire le specialità gastronomiche del posto, come gli ottimi vini, l’olio e le gustose susine.

Arco è un borgo che ha vissuto una storia intensa, di cui il maestoso castello è il simbolo: in posizione sopraelevata domina e protegge la vallata del fiume Sarca.

Gli amanti delle passeggiate e della cultura, possono visitare questo splendido ed interessante centro storico fortificato, costellato di ricchi palazzi e ville signorili, ma anche curati parchi e giardini.

Il verde della cittadina rispecchia tutta la natura incontaminata circostante, ideale per la pratica degli sport di montagna, con i percorsi anche guidati per gli scalatori, i praticanti di mountain bike, il free climbing.

Perfetta per i giovani e gli adulti, Arco ha tanto da offrire ai turisti, che rimarranno affascinati dall’organizzazione ma soprattutto dalle bellezze architettoniche e i paesaggi naturali.

Arco è facilmente raggiungibile, seguendo la A22 per chi proviene da Milano, oppure la strada statale numero 45 se si giunge dalla zona di Trento.